|
Pagine semplificate - Sito esteso clicca qui:
www.A-foto.net/pro
Servizi
Fototessere per documenti a norma europea
|
Fototessera generica o biometrica,
per passaporto,
carta d'identità,
patente,
permesso di soggiorno,
la famigerata foto per il libretto di navigazione,
per visto USA
e su misura particolare
|
|
-
Foto per documenti a norma affinché siano accettabili
-
Riprese effettuate in ampia sala posa con 5 punti luce
-
Ottimizzazione in Adobe Photoshop, dimensionamento biometrico e stampa su materiale omologato
-
Pronta in pochi minuti: ripresa, provinatura,
ottimizzazione, stampa
-
Servizio
fototessera a domicilio offerto per appuntamento
![Artigiana foto](imajine/ART_studio_tajo.jpg)
Norme internazionali ICAO - ISO (ISO/IEC JTC 1/SC 37 N506)
|
La foto consegnata per il rilascio di documenti elettronici [meglio, che possono essere ANCHE in formato elettronico, n.d.f.] (passaporto, carta d'identità, permesso di soggiorno) deve avere le seguenti caratteristiche.
Per molte delle regole elencate sono riportati degli esempi di foto che evidenziano i difetti che rendono la foto non accettabile .
Per i bambini alcune regole non sono necessariamente da applicare.
Nella voce "bambini" si trova una descrizione dettagliata.
Caratteristiche generali
-
Le foto presentate per la stessa persona devono essere tutte uguali tra loro
-
La foto deve essere recente (non più di sei mesi) e a colori
-
La dimensione della foto deve essere almeno 40mm di altezza per 33mm di larghezza
![](http://www.fotografi.org/fototessera/proporzioni.jpg)
-
La foto non deve avere scritte e non deve essere danneggiata.
-
Stampata su carta di alta qualità e risoluzione.
Inquadratura e posizione
-
Lo sfondo deve essere chiaro ed uniforme, di preferenza grigio, crema o celeste, oppure bianco.
-
La foto deve riportare solo il soggetto, non devono essere visibili altri oggetti e altri soggetti.
-
La foto deve mostrare interamente la testa e la sommità delle spalle, in modo che l'altezza della testa sia compresa tra 28mm e 32mm (vedi figura sotto). In questo modo si ottiene una foto ben centrata, che non risulta né troppo "vicina" né troppo lontana.
![](http://www.fotografi.org/fototessera/inquadratura.jpg)
-
Il viso non deve essere inclinato né lateralmente né verticalmente e non sono ammesse posizioni artistiche (niente viso girato, profili, spalle alzate..etc..); l'inquadratura deve essere frontale, lo sguardo rivolto verso l'obiettivo
-
La testa deve essere centrata verticalmente
-
L'espressione deve essere neutra (niente sorrisi o strane espressioni), ed il soggetto deve avere la bocca chiusa e gli occhi aperti e ben visibili
Messa a fuoco, colori, luminosità e contrasto
-
Non ci devono essere ombre né sul viso né sullo sfondo, che deve essere uniformemente illuminato
-
La foto deve essere ben a fuoco, il contrasto tale da rendere i lineamenti chiaramente distinguibili
-
Non devono essere presenti effetti di sovraesposizione o sottoesposizione.
-
La profondità di campo deve essere tale da mostrare chiaramente sia la parte frontale del viso (dall'estremità della testa al mento) sia entrambi i lati del volto (da orecchio ad orecchio).
-
Gli occhi devono essere ben visibili, non sono ammesse foto con effetto occhi rossi o chiusi
-
I colori devono essere naturali, non sono ammesse foto con colorazioni diverse da quelle reali
Ornamenti, occhiali e coperture
-
Non sono ammessi copricapi di alcun genere a parte quelli portati per motivi religiosi; anche in tal caso comunque è necessario mostrare chiaramente il viso
-
Gli occhi o altre parti del viso non devono essere coperti da capelli
-
Non sono ammessi occhiali con lenti colorate, le lenti devono essere trasparenti in modo che gli occhi siano ben visibili
-
La montatura degli occhiali non deve coprire gli occhi
Bambini
-
Per bambini con età inferiore a 6 anni l'espressione può non essere necessariamente neutra, con bocca chiusa e sguardo rivolto alla camera, lo si faccia nei limiti del possibile
-
Per bambini con età inferiore a 6 mesi sono ammesse anche foto con occhi chiusi
|